Informativa sulla privacy
La presente informativa descrive le modalità con cui il sito web www.studio-come.it raccoglie, utilizza e protegge i dati personali degli utenti che lo visitano e ne utilizzano i servizi.
​​
​
Titolare del Trattamento
I titolari del trattamento dei dati personali raccolti tramite questo sito sono gli psicologi che collaborano all’interno di CO.ME - Studio di Psicologia Cognitiva. Ciascun professionista è responsabile del trattamento dei dati relativi alle richieste che lo riguardano direttamente. Tutti i titolari sono regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e operano nel rispetto delle normative vigenti in materia di privacy e deontologia professionale.
Per maggiori informazioni su ciascun professionista, inclusi i riferimenti all’iscrizione all’Albo, è possibile consultare le rispettive pagine personali presenti all’interno del sito.
​
Dati Raccolti
Durante la navigazione, il sito può raccogliere dati tecnici come l’indirizzo IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, le pagine visitate e l’orario di accesso. Queste informazioni vengono raccolte in forma anonima e aggregata, al solo scopo di analisi statistica e miglioramento del sito.
Inoltre, quando l’utente compila moduli di contatto o invia richieste, possono essere raccolti dati personali come nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e qualsiasi altra informazione contenuta nel messaggio inviato.
​
Finalità del Trattamento
I dati personali sono trattati per rispondere alle richieste di informazioni, migliorare l’esperienza utente e il funzionamento del sito, garantire la sicurezza della piattaforma e adempiere ad eventuali obblighi di legge.
​
Base Giuridica del Trattamento
Il trattamento dei dati si basa sul consenso dell’utente per quanto riguarda le informazioni fornite volontariamente, sul legittimo interesse del Titolare per finalità di analisi e sicurezza, e sull’adempimento di obblighi normativi ove richiesto.
​
Durata della Conservazione
I dati personali vengono conservati per il tempo necessario a gestire le richieste ricevute e a perseguire le finalità indicate, nel rispetto della normativa vigente. La conservazione può prolungarsi in caso di obblighi legali o esigenze di tutela del Titolare.
​
Diritti dell’Utente
L’utente ha il diritto di accedere ai propri dati personali, chiederne la rettifica o la cancellazione, opporsi al trattamento o richiederne la limitazione, nonché esercitare il diritto alla portabilità dei dati. È inoltre possibile presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali qualora si ritenga che il trattamento avvenga in violazione della normativa vigente.
​
Comunicazione e Trasferimento dei Dati
I dati personali raccolti non saranno comunicati a terzi né trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
​
Modifiche alla Presente Informativa
La presente informativa sui cookie potrebbe essere soggetta a modifiche o aggiornamenti nel tempo.
Ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina per essere informato sulle eventuali modifiche.
​
Data dell'ultimo aggiornamento: settembre 2025